Matteo Corradini
Chi è
Nato nel 1975, Matteo Corradini vive nelle campagne del piacentino. È scrittore ed ebraista, curatore dell’edizione Rizzoli del “Diario” di Anne Frank, si occupa in particolare del ghetto di Terezin in Repubblica Ceca, dove è tra i fondatori del Terezin Composer Institute. In Italia ha creato il Pavel Zalud Quartet e la Pavel Zalud Orchestra, formazioni musicali che utilizzano strumenti costruiti proprio a Terezin. Prepara laboratori di espressione e didattica della Memoria in Italia e all’estero. È stato docente del Politecnico di Milano e dell’Università Cattolica a Piacenza; lavora anche come regista teatrale e organizza conferenze musicali. Tra i vincitori della XVI edizione del Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo con La repubblica delle farfalle.
Ultimi titoli
Se la notte ha cuore (Rizzoli, 2020)
Solo una parola (Rizzoli, 2019)
Fu stella (Lapis, 2019)
Il profumo dell’Eden (Giuntina, 2018)
Siamo partiti cantando (Rueballu, 2017)
Diario di Anne Frank (curatore della nuova edizione; BUR e BUR ragazzi, 2017)
Improvviso Scherzo Notturno (Rueballu, 2015)
Annalilla (Rizzoli, 2014)
La pioggia porterà le violette di maggio (Einaudi Scuola, 2014)
La repubblica delle farfalle (Rizzoli, 2013)
Alfabeto ebraico. Storie per imparare a leggere le meraviglie del mondo (con Grazia Nidasio; Salani,
2012)
Giorni di scuola (a cura di Tullio De Mauro; Erickson, 2011)
Matite per la memoria (a cura di Matteo Corradini e Andrea Valente; Lineadaria, 2009)
Appuntamenti
012 Nuotare nel passato - 11 novembre 2020, ore 11
033 Mostruosamente matematici - 12 novembre 2020, ore 9
046 La grande truffa che fa stare bene - 12 novembre 2020, ore 18
059 Doctor Darkweb - 13 novembre 2020, ore 9
067 La politica è un lavoro da ragazzi - 13 novembre 2020, ore 11
085 [B&B: Book&Breakfast] Futuro prossimo, ma non solo - 14 novembre 2020, ore 9