Thomas Gunzig
Chi è
Suo nonno è morto a Mauthausen; suo padre è nato in una Brigata internazionale durante la guerra di Spagna, è stato prigioniero sotto Stalin in Polonia ed è diventato un fisico e cosmologo di fama mondiale. Thomas è nato e cresciuto a Bruxelles, dove ha fatto il libraio per dieci anni. Si è dedicato poi all’insegnamento della letteratura e ha trasformato la sua passione di scrivere in una professione. Si narra che per riscattare i diritti su una raccolta di racconti abbia sfidato e sconfitto il suo primo editore in un incontro di karate, nel bel mezzo della Fiera del libro di Bruxelles, nel 2008.
Ora vive a Parigi e scrive anche per il cinema , il teatro, la radio e i cartoni animati.
Con i suoi romanzi e racconti ha vinto molti premi letterari prestigiosi.
Ultimi titoli
Feel good (Marcos y Marcos, 2020)
L' ultimo faraone. Un'avventura di Blake e Mortimer ( con Jaco Van Dormael e François Schuiten - Alessandro, 2019)
La sindrome del pescecane (Meridiano Zero, 2014)
Campionario per una vita migliore (Hop!, 2013)
Morte di un perfetto bilingue (Meridiano Zero, 2013)
La sindrome del pescecane (Newton Compton Editori, 2008)